Accesso Email

Clicca qui per accedere alla posta
(Si aprirà una nuova finestra)

Accesso pannello





P.zza Neghelli,1/A - 80124 - Napoli
Tel. +39 081 562 83 89 - Fax +39 081 060 57 04
Email: info@rsambiente.it


News

  • UNI EN ISO 14004, nuova versione linee guida sulla gestione ambientale
    28/04/2016
    A seguito della recente revisione della norma UNI EN ISO 14001 sui sistemi di gestione ambientale, è stata ora pubblicata anche la nuova versione, in lingua inglese, della UNI EN ISO 14004 che integra la 14001 aiutando le imprese a ottenere il massimo dal proprio sistema di gestione ambientale.
  • Online la Modulistica AIA di competenza statale
    31/03/2016
    Il Ministero dell'Ambiente, con decreto direttoriale del 15 marzo (DEC DVA/86/2016 del 15/03/2016) riporta la modulistica da compilare per la presentazione della domanda di AIA di competenza statale, con specifico riferimento alla presentazione delle informazioni necessarie al fine del riesame (ex articolo 29-octies, del D.Lgs n. 152 del 3 aprile 2006).
  • Ispra, emergenza pesticidi: sono nel 64% delle acque di fiumi e laghi
    10/05/2016
    In quasi il 64% delle acque di fiumi, laghi e torrenti sono presenti tracce di pesticidi, con un aumento del 7% rispetto al 2012. Lo conferma l'Ispra (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale), sottolineando che la contaminazione è salita anche nelle acque sotterranee, arrivando al 31,7%, rispetto al 31% del 2012.


Monitoraggi Ambientali

Monitoraggi Ambientali

La gamma di servizi di RSA include anche i monitoraggi ambientali, vale a dire le misurazioni di parametri ambientali che sono finalizzate a prevenire conseguenze negative per l'ambiente. Tali monitoraggi possono essere effettuati in maniera continuativa o a cadenze periodiche, e servono - tra l'altro - a valutare e a identificare i livelli di inquinamento dell'ambiente. Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee, per esempio, serve a determinare l'indice di qualità degli ecosistemi fluviali attraverso l'indice di funzionalità fluviale, ma anche a tenere sotto controllo le caratteristiche idrologiche dei fiumi e dei torrenti. 

I monitoraggi ambientali vengono eseguiti dalla nostra azienda non solo ante operam, ma anche in corso d'opera e post operam, in modo da garantire un servizio completo e affidabile. L'esecuzione di opere infrastrutturali deve essere sempre portata a termine nel rispetto dell'ambiente, ed è per questo che sono previsti monitoraggi delle caratteristiche delle acque sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista chimico. Le nostre attività comprendono il campionamento delle acque e le analisi, effettuate in laboratori accreditati.

I monitoraggi ambientali, poi, possono riguardare anche i terreni: il prelievo di campioni a disturbo limitato, i sondaggi geognostici a carotaggio continuo e le prove di emungimento sono solo alcune delle attività che vengono svolte. Siamo specializzati, inoltre, nel rilievo e nelle verifiche di pozzi e cavità. Le prove di permeabilità in foro nei terreni e l'esecuzione di analisi stratigrafiche completano la nostra offerta, insieme con le misure delle quote dei livelli freatimetrici. Infine, i monitoraggi dell'aria coinvolgono i fattori microclimatici ambientali: la velocità dell'aria, l'umidità e la temperatura. I controlli servono, per esempio, a valutare la qualità dell'aria in rapporto alla presenza di lieviti, di muffe o di altri inquinanti microbiologici, come il batterio della legionella, ma anche per le fibre di amianto eventualmente rintracciabili. 

Per maggiori informazioni sui monitoraggi ambientali a Napoli, non esitate a contattarci.


Offriamo Anche:
Acque Potabili Napoli - Sicurezza sul lavoro Napoli - Verifica Campi Elettromagnetici - Verifica Rumori Napoli - Ricerca Perdite Acqua Napoli - Monitoraggio Radon Napoli - Fonometria Napoli - Rilascio Certificazioni Energetiche Napoli